Personale docente
Marco Dadda
Professore associato
PSIC-01/B
Indirizzo: VIA VENEZIA, 8 - PADOVA . . .
Telefono: 0498276639
E-mail: marco.dadda@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Mercoledi' dalle 10:30 alle 12:30
presso Studio 06-009 (Sesto piano), Via Venezia 8, tel:049-8276639
Insegnamenti
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2024 (PSO2043537)
- PSICOBIOLOGIA, AA 2024 (PSN1030505)
- PSICOBIOLOGIA (Ult. numero di matricola dispari), AA 2024 (PSN1030505)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2023 (PSO2043537)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2023 (PSO2043537)
- PSICOBIOLOGIA, AA 2023 (PSN1030505)
- PSICOBIOLOGIA (Ult. numero di matricola dispari), AA 2023 (PSN1030505)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2022 (PSO2043537)
- PSICOBIOLOGIA, AA 2022 (PSN1030505)
- PSICOBIOLOGIA (Ult. numero di matricola dispari), AA 2022 (PSN1030505)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2021 (PSO2043537)
- PSICOBIOLOGIA (Ult. numero di matricola dispari), AA 2021 (PSN1030505)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2020 (PSO2043537)
- PSICOBIOLOGIA (Ult. numero di matricola dispari), AA 2020 (PSN1030505)
- ANIMAL PSYCHOLOGY, AA 2019 (PSP5070133)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2019 (PSO2043537)
- COMPUTER SKILLS, AA 2019 (PSP5070098)
- ANIMAL PSYCHOLOGY, AA 2018 (PSP5070133)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2018 (PSO2043537)
- COMPUTER SKILLS, AA 2018 (PSP5070098)
- ANIMAL PSYCHOLOGY, AA 2017 (PSP5070133)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2017 (PSO2043537)
- COMPUTER SKILLS, AA 2017 (PSP5070098)
- PSICOBIOLOGIA, AA 2017 (PSN1030505)
- ANIMAL PSYCHOLOGY, AA 2016 (PSP5070133)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2016 (PSO2043537)
- COMPUTER SKILLS, AA 2016 (PSP5070098)
- PSICOBIOLOGIA, AA 2016 (PSN1030505)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2015 (PSM0014223)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2015 (PSO2043537)
- COMPUTER SKILLS, AA 2015 (PSP5070098)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2014 (PSM0014223)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2014 (PSO2043537)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2013 (PSM0014223)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2013 (PSO2043537)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2012 (PSM0014223)
- BASI BIOLOGICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO E ANIMALE, AA 2012 (PSO2043537)
Curriculum
Febbraio 2002. Laurea in Psicologia Sperimentale (110 cum laude / 110), Università of Padova.
Giugno – Dicembre 2005. Yerkes Primate Research Center – Emory University (Atlanta, Georgia, USA).
Dicembre 2005. Philosophiae Doctor in Psicobiologia. Dipartimento di Psicologia Generale, Università of Padova.
Aprile 2006 – Marzo 2010. Post-Doc, Dipartimento di Psicologia Generale, Università of Padova.
Giugno 2009. Friday Harbor Laboratoires (University of Washington, USA).
Dicembre 2010. Ricercatore, Dipartimento di Psicologia Generale, Università of Padova.
Dicembre 2016. Professore Associato, Dipartimento di Psicologia Generale, Università of Padova.
I miei interessi di ricerca riguardano il comportamento animale. In particolare i miei interessi si concentrano in due aree:
A) Evoluzione delle asimmetrie comportamentali e specializzazione emisferica nei vertebrati.
La maggioranza delle mie pubblicazioni riguarda questo ambito e include studi comportamentali, neuroanatomici e genetici:
- Basi genetiche e basi neurali della lateralizzazione cerebrale in organismi modello
- Basi neurali della lateralizzazione cerebrale nei primati non umani
- Le funzioni della lateralizzazione cerebrale nei vertebrati
B) Cognizione animale
- Abilità matematiche negli animali
- Evoluzione delle strategie riproduttive nei pesci vivipari
- Illusioni e percezione visiva negli animali
Area di ricerca
I miei interessi di ricerca riguardano il comportamento animale. In particolare i miei interessi si concentrano in due aree:
A) Evoluzione delle asimmetrie comportamentali e specializzazione emisferica nei vertebrati.
La maggioranza delle mie pubblicazioni riguarda questo ambito e include studi comportamentali, neuroanatomici e genetici:
- Basi genetiche e basi neurali della lateralizzazione cerebrale in organismi modello
- Basi neurali della lateralizzazione cerebrale nei primati non umani
- Le funzioni della lateralizzazione cerebrale nei vertebrati
B) Cognizione animale
- Abilità matematiche negli animali
- Evoluzione delle strategie riproduttive nei pesci vivipari
Tesi proposte
Gli argomenti elencati sono validi sia per le tesi di laurea specialistica/magistrale che per le tesi triennali.
- Lateralizzazione cerebrale negli animali e nell’uomo
- Abilità matematiche negli animali
- Illusioni ottiche negli animali
https://temiphd.wordpress.com