Unity 2025

Finalità

Unity è un motore di sviluppo multipiattaforma ampiamente utilizzato in ambito accademico e industriale per la creazione di applicazioni interattive in tempo reale. Si tratta di un ambiente di sviluppo versatile che permette di progettare e realizzare videogiochi, simulazioni, applicazioni per la realtà estesa, nonché esperienze interattive su una vasta gamma di dispositivi. Lo scopo del corso è quello di introdurre i partecipanti alla piattaforma, descrivendone le peculiarità nello sviluppo di contenuti interattivi, ai fini di saper ideare, costruire e gestire progetti Unity, comprendendo i principi di base. 

Unity is a cross-platform development engine widely used in academic and industrial fields for creating real-time interactive applications. It is a versatile development environment that allows the design and creation of video games, simulations, extended reality applications, as well as interactive experiences across a wide range of devices. The aim of the course is to introduce participants to the platform, describing its features in the development of interactive content, with the goal of enabling them to conceptualize, build, and manage Unity projects, understanding the basic principles.

Software utilizzato

https://unity.com/

Programma del corso

Introduzione a Unity e all'editor, con una panoramica delle principali funzionalità e dell’interfaccia utente; navigazione nello spazio 3D e gestione degli oggetti, creazione di una scena di base e manipolazione degli oggetti; introduzione ai GameObject e componenti, co applicazione della fisica per simulare comportamenti realistici; creazione di interazioni semplici attraverso script di base, come il controllo dell'input dell'utente; gestione della telecamera, dell’audio e dell’illuminazione per arricchire l’esperienza visiva e sonora; preparazione e pubblicazione del progetto. Per ogni argomento trattato, sarà prevista una sezione pratica di applicazione, in cui i partecipanti potranno sviluppare e testare le competenze acquisite. Durante il corso, ai partecipanti verrà chiesto di ideare e sviluppare un progetto personale interattivo in Unity, prendendo spunto dai materiali del corso, in linea con i propri interessi o obiettivi di apprendimento. Il progetto sarà presentato ai colleghi e al conduttore nell'ultima giornata del corso. Il corso si concluderà con un test finale.

Introduction to Unity and the editor, with an overview of the main features and the user interface; navigation in 3D space and object management, creation of a basic scene, and object manipulation; introduction to GameObjects and components, with the application of physics to simulate realistic behaviors; creation of simple interactions through basic scripts, such as user input control; management of the camera, audio, and lighting to enrich the visual and auditory experience; preparation and publishing of the project. For each topic covered, there will be a practical section where participants can develop and test the skills learned. Throughout the course, participants will be asked to conceptualize and develop an interactive personal project in Unity, using course materials and aligning with their own interests or learning goals. The project will be presented to peers and the conductor on the final day of the course. The course will conclude with a final test.

 

 

Prerequisiti/Prerequisites: Nessuno/Noone

Durata del corso/Duration of the course: 20 ore/hours

Aule di svolgimento delle lezioni/Classrooms for lessons: Aula CARS (Piano Terra, Psico1)

Possibilità di erogare il corso in inglese/Possibility of delivering the course in English: Si/Yes

Numero massimo partecipanti/Maximum number of participants: 10

Conduttore/Conductor: Giovanni Grego

 

giovanni.grego.1@studenti.unipd.it

     

ISCRIVITI