La festa delle scienze a Padova

Anche quest’anno l’Universtità di Padova organizza Science4All, un progetto di comunicazione scientifica rivolto alla cittadinanza e alle scuole, che comunica la scienza in modo semplice e divertente a tutte e tutti.Le giornate di sabato 27 settembre e domenica 28 settembre 2025, dalle ore 10.30

Leggi

Procedura comparativa per n. 2 risorse umane Responsabile scientifico Prof.ssa Barbara Carretti (Rif. DPG 2025-23)

Dal 12.09.2025 al 29.09.2025

Procedura comparativa per l’individuazione di n. 2 soggetti esperti ai quali affidare con contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo l’attività di supporto alla raccolta e analisi dati e gestione del laboratorio nell’ambito del progetto “DigitAl lifelong pRevEntion (DARE)” –

Leggi

Procedura comparativa per n. 1 risorsa umana Responsabile scientifico Prof.ssa Mariagrazia Ranzini (Rif. DPG 2025-22)

Dal 12.09.2025 al 29.09.2025

Procedura comparativa per l’individuazione di n. 1 soggetto esperto al quale affidare mediante contratto di lavoro autonomo occasionale/professionale l’attività di reclutamento e raccolta dati per uno studio multi-lab sull’elaborazione automatica dell'informazione numerica nei matematici

Leggi

Procedura comparativa per n. 1 risorsa umana Responsabile scientifico Prof.ssa Lucia Regolin (Rif. DPG 2025-21)

Dal 12.09.2025 al 19.09.2025

Procedura comparativa per l’individuazione di n. 1 soggetto esperto al quale affidare mediante stipula di contratto di lavoro autonomo occasionale/professionale la gestione e supporto dell’attività “Meet the Protagonists” progetto finanziato dal Bando “Shaping a World-Class University anno 2025",

Leggi

Procedura di selezione per n. 1 borsa di ricerca Responsabile scientifico Prof. Umberto Castiello (Rif. DPG 2025B19)

Dal 12.09.2025 al 29.09.2025

Procedura di selezione per il conferimento di n. 1 borsa per attività di ricerca post lauream dal titolo: “ROOMors: alle radici della cognizione” – Responsabile Scientifico Prof. Umberto Castiello (Rif. DPG 2025B19)Il bando scade il giorno 29/09/2005 alle ore 13:00.

Leggi

Procedura di selezione per n. 1 borsa di ricerca Responsabile scientifico Prof. Nicola Cellini (Rif. DPG 2025B18)

Dal 12.09.2025 al 29.09.2025

Procedura di selezione per il conferimento di n. 1 borsa per attività di ricerca post lauream dal titolo: “Gender differences in psychophysiological responses to urban scenarios: a focus on perceived safety (PER-SAFE)” – Responsabile Scientifico Prof. Nicola Cellini (Rif. DPG 2025B18)Il bando scade

Leggi

Procedura di selezione per n. 2 borse di ricerca progetto INEST Spoke 5 CC1 (Rif. DPG 2025B17)

Dal 12.09.2025 al 19.09.2025

Procedura di selezione per il conferimento di n. 2 borse per lo svolgimento di attività di ricerca post lauream a valere sulle risorse del Progetto: “Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem (iNEST)”, codice identificativo MUR ECS00000043, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione

Leggi

Open Day del Master in Neuropsicologia Clinica

L'Open Day del Master in Neuropsicologia Clinica si terrà il 12 settembre alle ore 17:00 sulla piattaforma Zoom. Per partecipare è possibile prenotarsi all'interno della sezione dedicata del sito raggiungibile al seguente link: https://uel.unipd.it/master-e-corsi/npc-neuropsicologia-clinica/?gad

Leggi

Convegno Nazionale GIRN 2025

18–19 ottobre 2025Scuola di Psicologia: Aula A, edificio “Psicologia 3”, via Venezia 14 - PadovaIl convegno nazionale del Gruppo Interprofessionale di Riabilitazione in Neuropsicologia (GIRN) per il 2025 si intitola “Mente incarnata: il corpo e l’ambiente in ri-abilitazione”, e si propone di

Leggi

I Settembre del Master in Psicologia Architettonica e del Paesaggio

Temi di Psicologia AmbientalePresentazioni a cura di partecipanti alle precedenti edizioniore 18.30-19.30 on line su zoom22 settembre 2025Da storytelling a design: Il ruolo della psicologia ambientale nella creazione di spazi che raccontano una storiaDott.ssa Sara FontanaL’uso del legno e del colore

Leggi

Empirical Aesthetics for Design

Venerdì 19 settembre 2025, ore 09:00 Aula A – Terese, Venezia, si tiene il workshop internazionale Empirical Aesthetics for Design, organizzato congiuntamente dal Dipartimento di Psicologia Generale (DPG) e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) dell’Università di Padova,

Leggi

Numerical cognition in birds

Sempre più studi mostrano che diverse specie animali possiedono competenze cognitive che un tempo si ritenevano esclusive dell’essere umano. Tra queste, la capacità di discriminare quantità e di “contare” oggetti o eventi.Anche alcuni uccelli, in particolare corvidi e piccioni, si sono dimostrati in

Leggi

A Vancouver si è tenuta la 32ª International Cartographic Conference (ICC2025)

Si è svolta presso il Vancouver Convention Centre la 32ª International Cartographic Conference (ICC 2025), intitolata Mapping the Future: Innovation, Inclusion, and Sustainability, ospitata dal Canadian Institute of Geomatics (CIG).Questo terzo apuntamento in Canada (dopo Ottawa nel 1972 e nel 1999)

Leggi

Le lenti lampeggianti migliorano la performance di lettura attraverso l'effetto placebo

Un nuovo studio condotto da ricercatrici e ricercatori del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova e dell’Università degli Studi di Bergamo, pubblicato su “Psychological Research”, ha mostrato come l’effetto placebo, indotto da occhiali “lampeggianti” non attivi, migliori

Leggi

Artificial intelligence can emulate human normative judgments on emotional visual scenes

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta imparando più delle semplici parole: sta iniziando a riconoscere anche le nostre risposte emotive. In questo studio, sono stati testati vari modelli linguistici multimodali di grandi dimensioni per verificare se fossero in grado di emulare le reazioni emotive

Leggi

Pages