Personale docente

Franca Stablum
Professore ordinario
M-PSI/01
Indirizzo: VIA VENEZIA, 8 - PADOVA . . .
Telefono: 0498276612
E-mail: franca.stablum@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Giovedi' dalle 14:00 alle 16:00
presso Modalità telematica https://unipd.zoom.us/j/99786786256
Il ricevimento avverrà in modalità telematica tramite zoom: https://unipd.zoom.us/j/99786786256. Collegatevi al link alle 14.
Insegnamenti
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2022 (PSP4065362)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2022 (PSN1032277)
- SCIENZE PSICOLOGICHE, AA 2022 (MEP8085679)
- VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI COGNITIVI, AA 2022 (PSP3049229)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2021 (PSP4065362)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2021 (PSN1032277)
- SCIENZE PSICOLOGICHE, AA 2021 (MEP8085679)
- VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI COGNITIVI, AA 2021 (PSP3049229)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2020 (PSP4065362)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2020 (PSN1032277)
- SCIENZE PSICOLOGICHE, AA 2020 (MEP8085679)
- VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI COGNITIVI, AA 2020 (PSP3049229)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2019 (PSP4065362)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2019 (PSN1032277)
- SCIENZE PSICOLOGICHE, AA 2019 (MEP8085679)
- VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI COGNITIVI, AA 2019 (PSP3049229)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2018 (PSP4065362)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2018 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2018 (PSN1032277)
- VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI COGNITIVI, AA 2018 (PSP3049229)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2017 (PSP4065362)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2017 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2017 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2017 (PSN1032277)
- VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI COGNITIVI, AA 2017 (PSP3049229)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2016 (PSP4065362)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2016 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2016 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2016 (PSN1032277)
- VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI COGNITIVI, AA 2016 (PSP3049229)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2015 (PSP4065362)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2015 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2015 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2015 (PSN1032277)
- VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI COGNITIVI, AA 2015 (PSP3049229)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2014 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2014 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2014 (PSN1032277)
- VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI COGNITIVI, AA 2014 (PSP3049229)
- DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2013 (PSM0015866)
- DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2013 (PSM0015866)
- DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2013 (PSM0015866)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2013 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2013 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2013 (PSN1032277)
- VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI COGNITIVI, AA 2013 (PSP3049229)
- DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2012 (PSM0015866)
- DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2012 (PSM0015866)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2012 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2012 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2011 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2011 (PSN1032277)
- PSICOLOGIA DELL'ATTENZIONE, AA 2011 (PSN1032277)
Curriculum
TITOLI DI STUDIO E CARRIERA
Titoli di studio
1992 PhD in Psicologia
1984 Laurea in Psicologia
1993: abilitazione e iscrizione all’Albo degli Psicologi – Bolzano (n. 04BZ128)
Carriera
2005 – oggi: professore associato
1995 – 2005: ricercatore
Membro del Collegio Docenti della Scuola di dottorato in “Brain, Mind and Computer Science", dal XXX ciclo ad oggi.
INCARICHI ISTITUZIONALI
2017 - oggi: Vice Direttore del Dipartimento di Psicologia Generale
2016 - oggi: Presidente della Commissione Paritetica Docenti-Studenti della Scuola di Psicologia
2014- Referente del Dipartimento per il progetto di Ateneo "U-Multirank 2015"
2012-2016 Referente per la didattica del Dipartimento di Psicologia Generale
2012-2016: Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in “Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche
ALTRO (collaborazioni a riviste, appartenenza a società scientifiche)
Referee per le seguenti riviste: Cortex, Neuropsychologia, Psychological Research, Biological Psychology, Experimental Brain Research, Journal of the International Neuropsychological Society, Brain, Giornale Italiano di Psicologia, Testing – Psicometria – Metodologia
Appartenenza a Società Scientifiche:
- Associazione Italiana di Psicologia (AIP)
- European Society for Cognitive Psychology Psychology Human (ESCoP)
Formazione per la didattica
2018: Corso di formazione "Nuovi requisiti e procedure per l’accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio”
2017:
- Integrare le ICT nella didattica universitaria. Seminario conclusivo del progetto di ricerca ITEDU 2015/2016
- Workshop "Learner centered teaching and teaching perspectives"
- Workshop "Sharing practices and methods to create active learning for young adult learners"
- Workshop "Introducing the ADDIE Method for Instructional Design".
Pubblicazioni
2019
Pigliautile, M., Chiesi, F., Stablum, F., Rossetti, S., Primi, C., Chiloiro, D., Federici, S., Mecocci, P. (2019). Italian version and normative data of Addenbrooke’s Cognitive Examination III. International Psychogeriatrics, 31(2), 241-249. doi:10.1017/S104161021800073X
Mioni, G., Cardullo, S., Ciavarelli, A., Stablum, F. (2019). Age-related changes in time discrimination: The involvement of inhibition, working memory and speed of processing. Current Psychology, 1-10. doi:10.1007/s12144-019-00170-8
2018
Mioni, G., Grondin, S., Mapelli, D., & Stablum, F. (2018). A tRNS investigation of the sensory representation of time. Scientific Reports, 8: 10364. doi:10.1038/s41598-018-28673-7 1
Mioni, G., Capizzi, M., Vallesi, A., Correa, A., Di Giacopo, R., & Stablum, F (2018). Dissociating explicit and implicit timing in Parkinson's disease patients: Evidence from bisection and foreperiod tasks. Frontiers in Human Neuroscience, 12:17, 1-12.
Mioni, G., Grondin, S., Meligrana, L., Perini, F., Bartolomei, L., & Stablum, F. (2018). Effects of happy and sad facial expressions on the perception of time in Parkinson’s disease patients with mild cognitive impairment. Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology, 40(2), 123-138.
Mioni, G., Stablum, F., Grondin, S., Altoé, G., & Zakay, D. (2018). Effect of the symbolic meaning of speed on the perceived duration of children and adults. Frontiers in Psychology.
2017
Mioni, G., Bertucci, E., Rosato, A., Terrett, G., Rendell, P.G., Zamuner, M. & Stablum, F. (2017). Improving prospective memory performance with future event simulation in traumatic brain injury patients. The British Journal of Clinical Psychology, 56(2), 130-148.
Mioni, G., Santon, S., Stablum, F., & Cornoldi, C. (2017). Time-based prospective memory difficulties in children with ADHD and the role of time perception and working memory. Child Neuropsychology, 23(5), 588-608.
Mioni, G., Stablum, F., Biernacki, K., & Rendell, P. G. (2017). Virtual Week: Translation and adaptation for the Italian population. Neuropsychological Rehabilitation, 27(4), 486-506.
2016
Gil Gómez De Liaño, B., Stablum, F., Umiltà, C. (2016). Can concurrent memory load reduce distraction? A replication study and beyond. Journal of Experimental Psychology: General, 145(1), p e1-e12.
Mioni, G., Grassi, M., Tarantino, V., Stablum, F., Grondin, S., & Bisiacchi, P.S. (2016). The impact of a concurrent motor task on auditory and visual temporal discrimination tasks. Attention, Perception & Psychophysics,78(3),742-748.
Mioni, G., Stablum, F., Prunetti, E., & Grondin, S. (2016). Time perception in anxious and depressed patients: A comparison between time reproduction and time production tasks. Journal of Affective Disorders, 196, 154–163.
2015
Delpero C., Mioni G., Rubio, J. L., Juárez Ramos, V., Gómez Milán, E., Stablum, F. (2015). Decision-making and feedback sensitivity: A comparison between older and younger adults. Journal of Cognitive Psychology, 27(7), 882-897.
Mioni, G., Rendell, P. G., Terrett, G., & Stablum, F. (2015). Prospective memory performance in traumatic brain injury patients: a study of implementation intentions. Journal of the International Neuropsychological Society, 21(04), 305-313.
Mioni, G., Rendell, P. G., Stablum, F., Gamberini, L., & Bisiacchi, P. S. (2015). Test–retest consistency of Virtual Week: A task to investigate prospective memory. Neuropsychological Rehabilitation 25(3), 419-447.
Area di ricerca
Attenzione: valutazione e trattamento
Funzioni esecutive: valutazione e trattamento
Memoria prospettica: valutazione e trattamento
Percezione del tempo
Tesi proposte
Propongo tesi di ricerca sui seguenti temi:
1. Training di potenziamento cognitivo per persone anziane
2. Strategie di problem solving nell'anziano sano.
Accolgo anche la possibilità di rassegne della letteratura.