Premi di Laurea
Premi destinati a laureati e laureate che abbiano elaborato la migliore tesi sulla prevenzione e intervento nella violenza di genere

Segnaliamo nuovi Premi di Laurea, in scadenza a gennaio, rivolti a Laureate e Laureati che abbiano elaborato le loro Tesi nell’ambito della prevenzione e degli interventi di contrasto alla violenza di genere. Premio Coldiretti in memoria di Giulia Cecchettin - Scadenza 13 gennaio 2025A chi è rivolto

Leggi

CON.IMPEGNO per un invecchiamento attivo

7 marzo 2025 – seminario online Docenti: Erika Borella, Elena CarboneDestinatari: Il corso è rivolto a Psicologi con maturata esperienza nel campo dell’invecchiamento.Possono altresì partecipare anche gli Studenti in psicologia (siano essi studenti universitari, iscritti a corsi Master o a Scuole di

Leggi

Batteria BAC: Benessere e Abilità Cognitive nell’età adulta e avanzata

7 febbraio 2025 – seminario online Docenti: Erika Borella, Enrico SellaDestinatari: Il corso è rivolto a Psicologi con maturata esperienza nel campo dell’invecchiamento.Possono altresì partecipare anche gli Studenti in psicologia (siano essi studenti universitari, iscritti a corsi Master o a Scuole

Leggi

Prevenire le problematiche psicologiche legate al lavoro e agli stili di vita nell’era della transizione digitale

Condizioni lavorative come elevati carichi di lavoro, relazioni conflittuali e l’uso pervasivo delle tecnologie digitali possono avere un grande impatto sul nostro benessere psicologico, ad esempio favorendo l’esperienza di ansia, depressione e burnout. A loro volta, le condizioni lavorative

Leggi

Topographically selective motor inhibition under threat of pain

La capacità di prevedere il dolore è essenziale per la sopravvivenza. Ci aiuta a scegliere rapidamente risposte difensive per ridurre i danni fisici e, ancora più importante, a evitare danni futuri. Questo processo si basa in gran parte sull’apprendimento: il cervello utilizza le esperienze passate

Leggi

CICLO: Comprendere l’Interazione tra sistema Cognitivo, fisioLogia e ciclO mestruale
Progetto PRID 2024, condotto dalla Dott.ssa Beatrice Moret, PI Prof.ssa Elisabetta Patron e Co-PI Prof. Gianluca Campana

Il Disturbo Disforico Premestruale (PMDD) è la forma grave e debilitante della sindrome premestruale, caratterizzata da sintomi emotivi, cognitivi e fisici di intensità tale da compromettere significativamente il benessere e la qualità della vita delle donne che ne sono affette. Nonostante la sua

Leggi

Effects of Music Listening on Cognition and Affective State in Older Adults: A Systematic Review and Meta-Analysis

La musica ha effetti positivi sul funzionamento cognitivo e affettivo negli anziani? Questo interrogativo ha suscitato l'interesse di ricercatori, clinici, esperti e appassionati di musica per decenni. La letteratura scientifica presenta risultati contrastanti sugli effetti che ascoltare musica, sia

Leggi

Promuovere il benessere e contrastare la solitudine degli studenti internazionali dell’Università di Padova: la ricerca DPG su interventi mirati

Il benessere degli studenti universitari passa per la relazione. Uno studio condotto dalla Prof.ssa Sabrina Cipolletta del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova ha esplorato l’efficacia e l’utilità di interventi mirati a ridurre l’isolamento sociale e la solitudine tra

Leggi

Procedura selettiva per l’assunzione di n. 2 ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2024RTT07_RISERVATO - SSD: PSIC-01/A E PSIC-01/B

Procedura selettiva per l’assunzione di n. 2 ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2024RTT07_RISERVATO, pubblicato nella GU n. 92 del 19 novembre 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:00 del 19

Leggi

LEI – Psicologia e Relazioni
Lo Spettacolo Teatrale “LEI” conclude la rassegna “Avvicinamenti Appassionati”

LEI - tratto dal romanzo di Nicolò Targhetta11 dicembre ore 20:30 – Teatro Maddalene (PD)Spettacolo teatrale con Emilia Piz e Lorenzo Maragonimusiche dal vivo di Giorgio Gobboregia di Lorenzo MaragoniIngresso gratuito, con prenotazione obbligatoria: riserva il tuo posto oraLEI è un romanzo di Nicolò

Leggi

Procedura selettiva 2024PA186.4 per la chiamata di n. 1 Professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 18, comma 4, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – GSD 11/PSIC-01, SSD PSIC-01/C

Bando 2024PA186.4 - Procedure selettive per la chiamata di n. 6 Professori di seconda fascia ai sensi dell'art. 18, comma 4, della Legge 240/2010 – 2024PA186.4 pubblicato nella G.U n. 89 del 08 novembre 2024 - GSD 11/PSIC-01, SSD PSIC-01/CScadenza presentazione domande: 09 dicembre 2024 - ore 13:00.

Leggi

dIAloghi - Conversazione sull’Intelligenza Artificiale
Anna Spagnolli speaker per TEDxPadova

Anna Spagnolli, Professoressa del Dipartimento di Psicologia Generale, sarà speaker TEDxPadova per l’evento dIAloghi – Conversazione sull’Intelligenza Artificiale, una serata dedicata al futuro e al presente di uno degli argomenti più controversi del nostro tempo. Maggiori informazioni e

Leggi

Procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024RUA07 - pubblicato nella GU n. 74 del 13 settembre 2024 - SSD PSIC-01/B

16.09.2024

Procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024RUA07 Allegato 13 - pubblicato nella GU n. 74 del 13 settembre 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:00 del giorno 30 settembre

Leggi

Procedura selettiva 2024RTT06_Riservato per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022, SSD PSIC-01/A - PSICOLOGIA GENERALE

Procedura selettiva 2024RTT06_Riservato per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 - SSD PSIC-01/A - PSICOLOGIA GENERALE – Bando pubblicato nella GU n. 63 del 06 agosto 2024 - SCADENZA

Leggi

Progetto ROOMors - Rassegna Stampa
Eco mediatica per l'inaugurazione del nuovo Lab di Psicologia vegetale e comparata, assegnato al gruppo di ricerca Mind(the)Plant

ROOMors - At the roots of motor intentions, sotto la supervisione del professore dell'Università di Padova Umberto Castiello in qualità di responsabile scientifico del progetto di ricerca, apre nuovi scenari nella comprensione dell'intenzionalità negli organismi privi di un sistema nervoso centrale

Leggi

Pages