Invecchiamento e longevità. Pratiche di cura basate sulla Social Mindfulness e sulla Compassion.

10 giugno 2023 – corso online Docenti: Erika Borella, Antonella Buranello, Cinzia MarigoDestinatari: Il corso è rivolto a psicologi (che già lavorano o desiderano lavorare nelle strutture per anziani), medici specialisti in Psichiatria e operatori (che lavorano a diversi livelli nel settore dell

Leggi

Promuovere il benessere nella Persona con demenza lieve moderata con interventi evidence-based: la Terapia di Stimolazione Cognitiva

8 luglio 2023 – corso online Docenti: Erika Borella, Jessica Cira Madonna, Simona Gardini Destinatari: Il corso è rivolto a psicologi (che già lavorano o desiderano lavorare nelle strutture per anziani) ed educatori professionali con maturata esperienza nel campo dell’assistenza alle Persone con

Leggi

Il ruolo dello psicologo nella malattia di Parkinson: dalla valutazione al trattamento

Il corso di formazione "Il ruolo dello psicologo nella malattia di Parkinson: dalla valutazione al trattamento" ha l'obiettivo di formare e sensibilizzare psicologi/psicoterapeuti/medici (compresi quelli in formazione) ad un più moderno e razionale inquadramento cognitivo-comportamentale e

Leggi

Congratulazioni al prof. Umberto Castiello che ha ricevuto un ERC Advanced Grant per un progetto sull’intenzionalità dei comportamenti delle piante

Eseguire un’azione non prevede solo una componente biomeccanica, ma anche una componente intenzionale che tiene conto del perché un’azione viene eseguita. Per esempio, è possibile afferrare un bicchiere d’acqua per portarlo alla bocca e bere, oppure si può eseguire la stessa azione per porgere il

Leggi

Nicola Edelstyn

02.03.2023 - 31.05.2023 n.edelstyn@keele.ac.uk  School of Psychology   Keele University | UK  Research topics: Neuropsychiatry – Psychological correlates of process addictions  Visiting ProfessorMSc in Cognitive Neuroscience and Clinical NeuropsychologyCourse unit: Clinical Neuropsychology2nd

Leggi

Interventi con evidenze di efficacia per potenziare il funzionamento cognitivo nella persona anziana e favorire un invecchiamento attivo

17 giugno 2023 – corso online Docenti: Erika Borella, Elena Carbone, Jessica Cira MadonnaDestinatari: Il corso è rivolto a psicologi ed educatori professionali con maturata esperienza nel campo dell’invecchiamento. Possono altresì partecipare anche gli studenti in psicologia (siano essi studenti

Leggi

Valutare la qualità di vita degli Anziani in residenze sanitarie assistenziali

7 luglio 2023 – corso online Docenti: Erika Borella, Alessandra CantarellaDestinatari: Il corso è rivolto a psicologi, educatori professionali con maturata esperienza nel campo dell’invecchiamento. Possono altresì partecipare tutti i professionisti che lavorano a diversi livelli nel settore dell

Leggi

Batteria BAC: Benessere e Abilità Cognitive nell’età adulta e avanzata

1 luglio 2023 – corso online Docenti: Erika Borella, Enrico SellaDestinatari: Il corso è rivolto a psicologi con maturata esperienza nel campo dell’invecchiamento.Possono altresì partecipare anche gli studenti in psicologia (siano essi studenti universitari, iscritti a corsi Master o a Scuole di

Leggi

Brain awareness week

 Nella settimana internazionale di divulgazione delle neuroscienze, BrainAwarenessWeek, giunta alla sua 14esima edizione, l'Università di Padova partecipa con una due giorni di seminari tenuti da giovani ricercatrici e ricercatori dell’Ateneo appartenenti a diversi dipartimenti accomunati però

Leggi

Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, L. 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 co.3 lett.b) della L. 30 dicembre 2010, n. 240–2023PA505

Dal 21.02.2023 al 05.06.2023

Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, L. 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 co.3 lett.b) della L. 30 dicembre 2010, n. 240–2023PA505 - M-PSI/08 – PSICOLOGIA CLINICA

Leggi

Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, L. 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 co.3 lett.b) della L. 30 dicembre 2010, n. 240–2023PA503

Dal 21.02.2023 al 05.06.2023

Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, L. 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 co.3 lett.b) della L. 30 dicembre 2010, n. 240–2023PA503 - M-PSI/01 – PSICOLOGIA GENERALE

Leggi

Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, L. 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 co.3 lett.b) della L. 30 dicembre 2010, n. 240–2023PA501

Dal 21.02.2023 al 01.06.2023

Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, L. 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 co.3 lett.b) della L. 30 dicembre 2010, n. 240 – 2023PA501 - M-PSI/02 – PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA

Leggi

Training adattivo e collettivo intelligente basato sul Web per potenziare la capacità di risolvere problemi nelle persone anziane

Questo progetto intende sviluppare un programma innovativo, basato sul web, per stimolare le capacità di risoluzione dei problemi e per potenziare, in modo giocoso, le competenze informatiche delle persone anziane. Il programma chiederà, ad esempio, di pianificare un viaggio a Roma: dovranno essere

Leggi

Pages