Notizie

Nicola Edelstyn

02.03.2023 - 31.05.2023 n.edelstyn@keele.ac.uk  School of Psychology   Keele University | UK  Research topics: Neuropsychiatry – Psychological correlates of process addictions  Visiting ProfessorMSc in Cognitive Neuroscience and Clinical NeuropsychologyCourse unit: Clinical Neuropsychology2nd

Leggi

Notizie

Bianca Bonato, del corso di Dottorato in Psychological Science, vince la settima edizione della 3Minutes Thesis Competition dell’Università di Padova

Bianca Bonato, del corso di Dottorato in Psychological Science vince la settima edizione della 3Minutes Thesis Competition dell’Università di Padova. La competizione viene organizzata ogni anno dal Coimbra Group, che riunisce le più antiche università europee non ubicate in una capitale. Lo scopo

Leggi

Notizie

Brain awareness week

 Nella settimana internazionale di divulgazione delle neuroscienze, BrainAwarenessWeek, giunta alla sua 14esima edizione, l'Università di Padova partecipa con una due giorni di seminari tenuti da giovani ricercatrici e ricercatori dell’Ateneo appartenenti a diversi dipartimenti accomunati però

Leggi

Notizie

Enrico Sella

 Sono psicologo specializzato nel campo della psicologia dell’invecchiamento, e ho conseguito il dottorato di ricerca in Psychological Sciences presso l'Università di Padova. Le mie ricerche si focalizzano sullo studio dei processi metacognitivi associati al sonno e la qualità di vita nell

Leggi

Notizie

Il Dipartimento di Psicologia Generale trionfa alle gare di sci universitarie!

Dal 21 al 28 gennaio a Moena e Soraga di Fassa si sono tenute le gare del 38° Campionato Nazionale di Sci ANCIU per Dipendenti Universitari. L'Università di Padova si è confermata eccellenza italiana anche nello sci, ottenendo il numero massimo di medaglie nelle varie specialità e vincendo il

Leggi

Notizie

Training adattivo e collettivo intelligente basato sul Web per potenziare la capacità di risolvere problemi nelle persone anziane

Questo progetto intende sviluppare un programma innovativo, basato sul web, per stimolare le capacità di risoluzione dei problemi e per potenziare, in modo giocoso, le competenze informatiche delle persone anziane. Il programma chiederà, ad esempio, di pianificare un viaggio a Roma: dovranno essere

Leggi