Notizie

CIRCONOMIA – Festival internazionale dell’economia circolare e della transizione ecologica

Dal 22 al 24 maggio 2025, la città di Alba ospiterà la decima edizione del Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica: tre giorni di incontri, dialoghi, laboratori e spettacoli dedicati alla sostenibilità e all’innovazione ambientale.

L’iniziativa, promossa da Cooperativa Erica, AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale) e GMI (Greening Marketing Italia), è ormai diventata un punto di riferimento per chi si occupa di cultura ecologica, comunicazione ambientale e pratiche sostenibili.

Tra gli appuntamenti in programma segnaliamo quello di venerdì 23 maggio alle ore 18:15, dal titolo “L’arte del paesaggio”: un dialogo che vedrà protagonisti: Francesca Pazzaglia (Direttrice del Dipartimento di Psicologia Generale), Valerio Berruti (artista albese), Giovanna Quaglia (Presidente dell’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato) e Maurizio Bongioanni come moderatore della discussione.

Sarà un’occasione per esplorare il profondo legame tra ambiente, percezione e benessere.
Ti sei mai chiesto perché alcuni luoghi ti fanno sentire meglio di altri?
Comprendere come gli spazi che abitiamo influenzano il nostro stato psicofisico è il primo passo per vivere meglio e in armonia con ciò che ci circonda.

Durante l’incontro sarà anche presentato il libro “Che cos’è il restorative design?”, un’opera che indaga il ruolo del design nel promuovere esperienze rigenerative per chi vive gli spazi.

Il programma completo e tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito ufficiale del Festival:
https://circonomia.it/

CIRCONOMIA