Notizie

L’impatto della distrazione uditiva sulla codifica della memoria visiva negli anziani

Nella vita quotidiana siamo costantemente chiamati a gestire più cose contemporaneamente: ambienti ricchi di stimoli ci costringono a elaborare in parallelo informazioni diverse, mettendo alla prova le nostre risorse cognitive. Tuttavia, il declino cognitivo fisiologico legato all’invecchiamento può ridurre la capacità di affrontare efficacemente situazioni di multitasking, soprattutto quando è coinvolta la memoria.
Per indagare questo aspetto, un recente studio condotto da Fiorella Del Popolo Cristaldi e collaboratori ha coinvolto cinquanta partecipanti, di età compresa tra i 48 e i 72 anni, in un doppio compito che univa una prova di memoria visiva a un esercizio di attenzione uditiva sostenuta. Contemporaneamente è stata registrata l’attività cerebrale tramite elettroencefalografia ad alta densità (HD-EEG), con l’obiettivo di esaminare l’impatto della distrazione uditiva sulla codifica della memoria visiva, sia a livello comportamentale sia a livello neurofisiologico.
I risultati hanno mostrato che il multitasking peggiora le prestazioni mnestiche, con un impatto maggiore nei partecipanti più anziani, che riportano anche una minore fiducia nelle proprie capacità. A livello neurofisiologico, durante il doppio compito è emerso un aumento del subsequent memory effect (SME) e della sincronizzazione theta, segnali di un impegno cognitivo più elevato. Le analisi di sorgente hanno inoltre evidenziato il coinvolgimento del giro orbitofrontale sinistro e del giro temporale superiore. Infine un aumento della sincronizzazione theta a riposo è risultato associato a peggiori prestazioni nei partecipanti più anziani, suggerendo un calo dell’efficienza neurale con l’età. In conclusione, questi risultati mostrano come il multitasking interferisca con la codifica mnestica, richiedendo un marcato reclutamento neurale per far fronte alle richieste cognitive.

Articolo: Del Popolo Cristaldi, F., Saccani, M. S., Contemori, G., Livoti, V., & Bonato, M. (2025). The Impact of Auditory Distraction on Visual Memory Encoding in Middle-aged and Older Adults: A High-density EEG Study. Journal of Cognitive Neuroscience, 1-30

https://doi.org/10.1162/jocn_a_02330