Il Dipartimento dà il benvenuto a Carola Dell'Acqua
Sono una psicologa clinica di formazione psicofisiologica, ho conseguito il dottorato in neuroscienze nel 2023 sotto la supervisione del Prof. Messerotti Benvenuti. La mia ricerca integra misure cliniche, comportamentali e psicofisiologiche per comprendere meglio i meccanismi psicofisiologici che contribuiscono allo sviluppo dei disturbi affettivi, in particolare ansia e depressione. A tale scopo, utilizzo diverse metodologie, con un focus principale sull’elettroencefalografia per misurare, ad esempio, le risposte neurali legate agli stimoli di ricompensa e di minaccia. Con queste metodologie, ho identificato diversi pattern di disfunzione affettiva che caratterizzano ansia e depressione e la vulnerabilità per questi disturbi. La mia ricerca attuale si sta orientando verso lo studio della vulnerabilità nella tarda infanzia, con un focus specifico sull’elaborazione della ricompensa sociale negli adolescenti con rischio familiare per la depressione. Questo lavoro, in collaborazione con il laboratorio Translational Research in Affect and Cognition della McGill University (Montréal, Canada), ha ricevuto il MSCA Seal of Excellence, ed è stato recentemente finanziato dal MUR (Young Researchers 2024) per un progetto triennale.
Come Esperta in psicofisiologia clinica, ho una solida esperienza nell'analisi dei dati EEG e di altre misure psicofisiologiche (e.g., elettrocardiogramma, conduttanza cutanea, elettromiogramma) per lo studio dei processi emotivi e cognitivi. Più recentemente, per un'analisi più ecologica e naturalistica dell’esperienza affettiva, ho integrato l’utilizzo di wearables e dell’ecological momentary assessment.
Durante il mio dottorato e post-dottorato, grazie a finanziamenti prestigiosi (Fulbright, SPR Training Grant), ho avuto l’opportunità di svolgere periodi di ricerca all’estero (Florida State University, McGill University), ampliando il mio network di collaborazioni internazionali e consolidando competenze teoriche e metodologiche avanzate. Sono un membro attivo della Society for Psychophysiological Research (SPR) e attualmente presiedo il comitato per le Relazioni Pubbliche di questa società.
Oltre alla ricerca, svolgo attività clinica come operatore dell’Unità Operativa Biofeedback e Psicofisiologia del Centro di Ateneo dei Servizi Clinici Universitari Psicologici dove mi occupo di assesment multidimensionale nell’ambito dei disturbi dell’umore, d’ansia e psicosomatici, oltre che della conduzione di protocolli di intervento di biofeedback e neurofeedback.
Nel tempo libero amo viaggiare, leggere e trascorrere del tempo con le persone a me care.