Notizie

Promuovere il benessere e contrastare la solitudine degli studenti internazionali dell’Università di Padova: la ricerca DPG su interventi mirati

Promuovere il benessere e contrastare la solitudine degli studenti internazionali dell’Università di Padova

Il benessere degli studenti universitari passa per la relazione. Uno studio condotto dalla Prof.ssa Sabrina Cipolletta del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova ha esplorato l’efficacia e l’utilità di interventi mirati a ridurre l’isolamento sociale e la solitudine tra studenti universitari internazionali. Le principali modalità di intervento analizzate sono state blended (gruppi in presenza e materiali di auto-aiuto online), peer-to-peer e auto-aiuto online.

I risultati mostrano che gli interventi di gruppo favoriscono il benessere psicosociale attraverso la costruzione di significati condivisi e relazioni significative, elementi cruciali per ridurre la solitudine; Offrono inoltre spunti preziosi per sviluppare programmi su scala più ampia, migliorando l’esperienza degli studenti internazionali e il loro adattamento a nuovi contesti sociali e culturali.

Per approfondire: Cipolletta, S., Tedoldi, I., & Tomaino S.C.M. (2024). A blended group intervention to promote social connectedness and wellbeing among international university students: an exploratory study. Frontiers in Psychology, 15, 497544.
https://doi.org/10.3389/fpsyg.2024.1497544