BRAIN AWARENESS WEEK 2025

Giovani ricercatori e ricercatrici discutono di neuroscienze.
Dal 11 al 12 marzo 2025 a Palazzo Moroni (Padova)
I seminari sono aperti al pubblico, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

La Brain Awareness Week è la Settimana internazionale di divulgazione delle neuroscienze, giunta alla sua 16esima edizione: sono molteplici le iniziative che si realizzano in tutto il mondo per divulgare le recenti scoperte sul funzionamento del nostro cervello.

L'Università di Padova partecipa attivamente alla BAW e dedica 2 giorni di seminari divulgativi e incontri aperti al pubblico presso Palazzo Moroni, tenuti da giovani ricercatrici e ricercatori dell’Ateneo.
Gli incontri sono dedicati all’affascinante mondo dei neuroni, dalle loro interazioni sino ai processi cognitivi alla base del nostro pensiero, esplorati attraverso le ricerche di diverse discipline.

Gli eventi sono promossi dai Dipartimenti di Neuroscienze (DNS), Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS), Psicologia Generale (DPG), Scienze Biomediche (DSB), Biologia (DiBio), e dal Padova Neuroscience Center (PNC).

Il programma completo è disponibile qui.

ORGANIZZATORI:
Christian Agrillo – Dipartimento di Psicologia Generale (DPG), Padova Neuroscience Center (PNC)
Simone Cutini – Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS), Padova Neuroscience Center (PNC)
Arianna Menardi – Dipartimento di Neuroscienze (DNS), Padova Neuroscience Center (PNC)
Paola Pizzo – Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB), Istituto di Neuroscienze-Consiglio Nazionale delle Ricerche (IN-CNR)
Antonino Vallesi – Dipartimento di Neuroscienze (DNS), Padova Neuroscience Center (PNC)
Mauro Agostino Zordan – Dipartimento di Biologia (DiBio), Padova Neuroscience Center (PNC)

BRAIN AWARENESS WEEK 2025