Examining subjective views of the aging process in older adults: a systematic review following the COSMIN methodology
Come si individuano e valutano le visioni sull’invecchiamento negli anziani?
Le visioni o opinioni soggettive (Views of Aging) sull’invecchiamento hanno suscitato un crescente interesse nella letteratura scientifica, poiché hanno un impatto significativo su numerosi aspetti della salute, del benessere e della longevità delle persone anziane. Questa revisione sistematica, pubblicata su BMC Geriatrics, ha seguito le linee guida PRISMA e il recente metodo COSMIN per identificare, classificare e valutare le proprietà psicometriche degli strumenti che misurano le opinioni generali e personali sull’invecchiamento in anziani, e per analizzare come tali strumenti approfondiscano le visioni dei cambiamenti cognitivi correlati all’invecchiamento. Dai risultati sono emersi 77 studi di validazione relativi a 26 strumenti: 13 strumenti indagano le opinioni generali - come credenze, stereotipi e atteggiamenti verso l’invecchiamento - e 13 strumenti esplorano le opinioni personali - quali l’età soggettiva, le percezioni sul proprio invecchiamento, la consapevolezza dei cambiamenti correlati all’invecchiamento, e gli atteggiamenti verso il proprio processo di invecchiamento. Tuttavia, dall’analisi del contenuto degli strumenti, è emerso che le visioni o opinioni soggettive dei cambiamenti cognitivi con l’invecchiamento sono ancora poco esaminate all’interno del macro-costrutto delle visioni dell’invecchiamento. L’analisi delle proprietà psicometriche ha, inoltre, permesso di individuare punti di forza e debolezza di ciascuno strumento, identificando quelli più robusti e validi per la valutazione delle diverse componenti dell’esperienza soggettiva dell’invecchiamento. Questa revisione offre dunque una sintesi completa degli strumenti disponibili per valutare le visioni soggettive sull’invecchiamento, evidenziandone l’utilità clinica e applicativa nella promozione di un invecchiamento attivo e in salute, soprattutto tra gli anziani a rischio di un invecchiamento patologico.
Autori: Enrico Sella, Elena Carbone, Riccardo Domenicucci, Maria Letizia Tanturri, Antonio Paoli, Erika Borella
Articolo: https://doi.org/10.1186/s12877-025-06472-w

Credits: Matt Bennett – Unsplush - https://unsplash.com/it/foto/uomo-e-donna-seduti-sulla-panchina-di-front...

