Notizie

Solitudine delle persone anziane: sfide e soluzioni per superare l'isolamento

Nonostante l’invecchiamento della popolazione, ancora oggi molti anziani rimangono invisibili nella società. La solitudine e l’esclusione sociale rappresentano problemi sempre più diffusi tra le persone anziane che possono ripercuotersi negativamente sulla salute fisica e mentale.

La persona anziana che si sente sola, a lungo termine, può adottare stili di vita, abitudini e un ambiente poco stimolante favorendo persino lo sviluppo di disturbi neuro-cognitivi, come la demenza. Non solo sarebbe necessaria un’operazione culturale importante per abbattere la visione errata sull’anziano e una cultura gerontofobica che ostacola il prepararsi a invecchiare 'bene', ma anche interventi adeguati e personalizzati per contrastare la solitudine nell'invecchiamento.

Su questi temi è intervenuta la Prof.ssa Erika Borella, docente di Psicologia dell’invecchiamento all’Università di Padova, in un articolo pubblicato sul BoLive.

Link all'articolo: https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/solitudine-persone-anz...