Archivio news

Procedura comparativa per n. 1 risorsa umana Responsabile Prof. Umberto Castiello (Rif. DPG 2024-11)

Dal 03.05.2024 al 10.05.2024

Procedura comparativa per l’individuazione di n. 1 soggetto al quale affidare l’attività di: “Decorazione parete nuovo laboratorio” - Responsabile Prof. Umberto Castiello (Rif. DPG 2024-11)Scadenza per la presentazione delle domande: 10/05/2024 ore 13:00Collaboratore esterno individuato: Sig.

Leggi

Procedura valutativa 2024PA530 per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, c. 5, SC 11/E1 – SSD M-PSI/01

Avviso della procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del contratto

Leggi

Reproducibility: progress, hurdles, and utopia

John P. A. Ioannidis MD, DSc"Reproducibility: progress, hurdles, and utopia"21-5-2024 ore 12.30Aula CLA T3 Via Venezia 16 - PadovaZoom Link: https://unipd.zoom.us/j/89843283744John P.A. Ioannidis is Professor of Medicine, Professor of Epidemiology and Population Health at the School of Medicine at

Leggi

Illusioni acustiche: i musicisti ci "cascano" di meno

Studiare musica può influenzare lo sviluppo di determinate abilità cognitive quali, ad esempio, capacità linguistiche, spaziali e matematiche: ricercatori del dipartimento di Psicologia generale dell’Università di Padova, in passato, avevano documentato come una prolungata esperienza nel mondo della

Leggi

I videogiochi d’azione e la neuromodulazione della corteccia parietale posteriore migliorano sia l’attenzione che la lettura negli adulti con dislessia evolutiva

Bertoni, S., Franceschini, S., Mancarella, M., Puccio, G., Ronconi, L., Marsicano, G., Gori, S., Campana, G., & Facoetti, A. (2024). Action video games and posterior parietal cortex neuromodulation enhance both attention and reading in adults with developmental dyslexia. Cerebral Cortex, 34(4).

Leggi