Il master
Obiettivi e sbocchi occupazionali
Il Master nasce dall’esigenza di favorire la diffusione di conoscenze psicologiche adeguate per il lavoro con l’anziano, al centro della «Rivoluzione Grigia» che caratterizza il contesto storico attuale. La popolazione anziana è infatti in continuo aumento, con la conseguente necessità di formare professionisti in grado di lavorare all’interno di servizi sociosanitari e assistenziali.
Il Master ha come obiettivo la trasmissione di conoscenze evidence-based e competenze specifiche nelle tre principali aree della Psicologia dell'Invecchiamento, relative alla presa in carico della persona anziana con invecchiamento tipico o con disturbo neurocognitivo e di chi se ne prende cura (caregiver formali e informali), attraverso un approccio transdisciplinare:
- valutazione multidimensionale dell'anziano e implementazione di interventi di potenziamento, riabilitazione e stimolazione cognitiva, motivazionale, emotiva e di personalità;
- gestione del colloquio anamnestico e psicodiagnostico con la persona anziana, con il familiare e il caregiver, utilizzo di test e sostegno psicologico all'anziano e alla sua famiglia;
- realizzazione di percorsi di formazione che prevengano il burden negli operatori.