Geropsicologia per la longevità e le demenze: strumenti, interventi e approcci di cura

OBIETTIVI, OPPORTUNITA' E DESTINATARI DEL MASTER

Il Master fornisce conoscenze operative e strumenti per il lavoro con l’anziano con invecchiamento tipico o con disturbi cognitivi e neurodegenerativi e con chi se ne prende cura, in diversi contesti istituzionali, territoriali e domiciliari.

Le competenze fornite dal Master consentono di progettare e condurre colloqui, valutazioni neuropsicologiche multidimensionali e differenziali e interventi evidence-based per la presa in carico della persona con invecchiamento tipico, a scopo preventivo, o con disturbi neurodegenerativi (anche ad esordio precoce) o con psicopatologie, così come interventi di supporto ai caregiver (familiari/operatori) e percorsi di consulenza e formazione destinati a enti e servizi.

Il Master forma professionisti esperti in grado di lavorare autonomamente o in equipe multiprofessionali all'interno di enti e servizi sociosanitari e assistenziali, quali centri servizi per anziani, centri diurni, associazioni, poliambulatori, case di comunità, progetti territoriali per la prevenzione del decadimento cognitivo e per la promozione dell'invecchiamento in "salute", servizi domiciliari e strutture cliniche finalizzate alla diagnosi e al trattamento di persone con invecchiamento patologico. 

Il Master è rivolto a candidati in possesso di Laurea di II livello (magistrale o vecchio ordinamento) nei seguenti ambiti: psicologia, medicina, scienze dell'educazione, pedagogia, scienze della formazione primaria, scienze della programmazione sanitaria, servizio sociale. 


OPEN DAY ONLINE

Per vedere la registrazione dell'ultimo open day, clicca qui.


ISCRIZIONI EDIZIONE 2025/2026

Maggiori informazioni disponibili qui.

Per consultare l'avviso di selezione, clicca qui.

 

NEWS

Per leggere le news clicca qui