Archivio news

Selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del finanziamento PNRR MUR, Programma di Ricerca e Innovazione iNEST – Spoke 4, da svolgersi sotto la supervisione del prof. Adriano Zamperini

Dal 23.10.2024 al 07.11.2024

Selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del finanziamento PNRR MUR – M4C2 – Investimento 1.5, per la realizzazione del Programma di Ricerca e Innovazione dal titolo “Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem (iNEST)” – Spoke 4 “City,

Leggi

Selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto di ricerca TOFOLA, sotto la supervisione del dott. Patrik Pluchino

Dal 23.10.2024 al 07.11.2024

Selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo progetto “Tourism in the Forest and green Lagoons of the Adriatic through historical wooden boats (TOFOLA)” ID ITHR0200352 finanziato dal Progetto INTERREG VI-A IT

Leggi

Selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Bando PRIN 2022 PNRR, titolo progetto ECO-AID, supervisione del dott. Alberto Testolin (Cod.DPG18)

Dal 23.10.2024 al 07.11.2024

Selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale PRIN – Bando PRIN 2022 PNRR, titolo progetto “ECO-AID: An effective monitoring framework for biodiversity conservation that combines ECOacoustics

Leggi

BIOFEEDBACK e NEUROFEEDBACK
Corso FAD sulle Applicazioni cliniche e Protocolli di Trattamento

Il Dipartimento di Psicologia Generale, in collaborazione con il Centro di Ateneo Servizi Clinici Universitari Psicologici (SCUP) e il Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Padova, promuove il Corso Biofeedback e Neurofeedback – Applicazioni Cliniche e Protocolli di Trattamento.Il

Leggi

L’uso della realtà virtuale per la prevenzione del Delirium in anziani ospedalizzati
Il progetto di ricerca DElirium should BE STopped – (DE BEST)

Il delirium è una sindrome caratterizzata da alterazioni dello stato di coscienza, del comportamento psicomotorio e della cognizione e rappresenta una delle più comuni ed insidiose complicazioni nell’anziano ospedalizzato. A causa del suo impatto negativo sulla durata globale del ricovero e sul

Leggi