Archivio news

Selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Bando PRIN 2022 PNRR, titolo progetto ECO-AID, supervisione del dott. Alberto Testolin (Cod.DPG18)

Dal 23.10.2024 al 07.11.2024

Selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale PRIN – Bando PRIN 2022 PNRR, titolo progetto “ECO-AID: An effective monitoring framework for biodiversity conservation that combines ECOacoustics

Leggi

BIOFEEDBACK e NEUROFEEDBACK
Corso FAD sulle Applicazioni cliniche e Protocolli di Trattamento

Il Dipartimento di Psicologia Generale, in collaborazione con il Centro di Ateneo Servizi Clinici Universitari Psicologici (SCUP) e il Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Padova, promuove il Corso Biofeedback e Neurofeedback – Applicazioni Cliniche e Protocolli di Trattamento.Il

Leggi

L’uso della realtà virtuale per la prevenzione del Delirium in anziani ospedalizzati
Il progetto di ricerca DElirium should BE STopped – (DE BEST)

Il delirium è una sindrome caratterizzata da alterazioni dello stato di coscienza, del comportamento psicomotorio e della cognizione e rappresenta una delle più comuni ed insidiose complicazioni nell’anziano ospedalizzato. A causa del suo impatto negativo sulla durata globale del ricovero e sul

Leggi

Scientific Communication for Psychology
Workshop di Lingua Inglese per la comunicazione di contenuti scientifici

Il Dipartimento di Psicologia Generale promuove il workshop gratuito “Scientific Communication for Psychology - SC4Ψ”, destinato a studenti e studentesse dei Corsi di Laurea in Psicologia dell’Università degli Studi di Padova.Il workshop costituisce una opportunità esclusiva per affinare le

Leggi

Personal views of aging in midlife and older age: the role of personality

Le opinioni e percezioni rispetto al proprio processo di invecchiamento possono dipendere dalle predisposizioni di personalità?Lo studio, condotto nell’ambito del progetto PNRR “Age-It” (“Ageing well in an ageing society”) e recentemente pubblicato su Frontiers in Psychology, ha coinvolto un

Leggi