Archivio news

Notizie

Il cuore che si "emoziona" e guida il nostro cervello

Le emozioni nascono nel cuore, e non nel cervello, dicevano i poeti.Ora Uno studio dei bioingegneri dell’Università di Pisa in collaborazione con l’Università di Padova e l'University of California Irvine e pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Science of the USA” analizza

Leggi

Notizie

Il benessere e una capanna nella natura

 La Prof.ssa Francesca Pazzaglia, esperta di psicologia ambientale, e Leonardo Tizi, architetto della progettazione degli spazi di vita, hanno dedicato un libro a come dovrebbero essere progettati gli appartamenti, gli edifici, le città.Questi progetti sembrano avere effetti riparatori (restorative)

Leggi

Notizie

Un esperimento coordinato dal Cnr ha messo a confronto il suono di diversi violini e individuato la combinazione di qualità sonore che rende più gradevole il suono di uno Stradivari. Studio pubblicato su The Journal of the Acoustical Society of America

 Un esperimento coordinato dal Cnr ha messo a confronto il suono di diversi violini e individuato la combinazione di qualità sonore che rende più gradevole il suono di uno Stradivari. Studio pubblicato su The Journal of the Acoustical Society of America. Cosa rende il suono di un violino preferibile

Leggi

Notizie

Olfactory meta-cognition in individuals with depressive and anxiety symptoms: the differential role of common and social odors

Un nuovo studio, pubblicato in Journal of Affective Disorders, frutto di una collaborazione tra l’Università di Padova e l’Università di Graz, va ad indagare la consapevolezza agli odori nell’ambiente e l’interesse che questi odori stimolano in individui con sintomi di ansia generalizzata, ansia sociale e depressione.

Leggi

Notizie

Emotional processing prospectively modulates the impact of anxiety on COVID-19 pandemic-related post-traumatic stress symptoms: an ERP study

Carola Dell’Acqua, Tania Moretta, Elisa Dal Bò, Simone Messerotti Benvenuti & Daniela Palomba Laboratorio di Psicofisiologia, Dipartimento di Psicologia GeneraleVengono oggi frequentemente ribadite le conseguenze negative della pandemia da Covid-19 sulla salute mentale. In particolare, l’elevato

Leggi